In Sardegna qual era l'olio più consumato dopo l'olio d'oliva fino al XX° secolo?
Risposta corretta: Olio di lentisco

Davide
LUCIDO 3L, un arbusto che cresce in Sardegna.

Davide
Confermo. Sono Sardo e mia nonna mi disse che sua madre cucinava con s'ollu e stincu

Laura
Non lo conoscevo🤔

LucreziaI
Interessante la domanda.
La spiegazione che segue é corretta ma, IMHO, andrebbe precisato che l’olio di lentisco viene ancora prodotto ed utilizzato.
Nel settore alimentare ormai quasi esclusivamente in Sardegna, dove é prodotto a questo uso in quantità minime e quindi impossibile da trovare altrove (almeno io non lo ho trovato😩🫣😔)
Invece ha cominciato negli ultimi anni ad essere apprezzato ed utilizzato nel settore cosmetico, dermatologico e fitoterapico. Il costo circa 15€ / 20 ml per utilizzo cosmetico, più elevato per utilizzo dermatologico e fitoterapico.
Negli ultimi anni la comunità scientifica internazionale, infatti, ha iniziato a studiarne la composizione e le proprietà nutrizionali e salutistiche.
Le sue azioni lenitive e idratanti, già riconosciute in Sardegna nei secoli scorsi, sono state confermate ed in dermatologia e fitoterapia é considerato efficace nel trattamento cutaneo delle pelli sensibili e irritate, su ferite e bruciature lievi; diminuisce il bruciore e inibisce l'infiammazione nei casi di dermatite, punture d'insetto etc…
Gli sono stati inoltre riconosciuti effetti antimicrobici e antinfiammatori, anche questi già conosciuti nei secoli scorsi dalla medicina popolare.
Altre studi sono in corso.

Ricki
Non conoscevo quest' olio cosi' usato in Sardegna.

Alpachina
Davide, in che senso "3L"? Che significa?

Player #140853279
Ancora oggi viene usato

Antarex
Non lo sapevo

dartagnan
errata corrige: XX. anziché XX c

Sa
voglio assaggiare

Rocky
Davide, non sono sardo ma conosco la grammatica anche nei dialetti, da appassionato: ci va l'elisione od apocope davanti alla "e" in quanto non è una congiunzione, ma l'abbreviazione dialettale di "di" (cosa tra l'altro comunissima pure nei dialetti del sud).

Player #97447242
Davide, grazie

Fernando
si consuma e si produce ancora.

Player #93649387
io sono stato lento a rispondere e quindi me l'ha segnata sbagliata

Nina
LUCIDO 3L, un arbusto che viene usato anche per siepi

lia
una pianta mediterranea

phoenix
olio dei poveri?

Spaziala
Grazie" Geo e Geo"!

Luigi Pilo
Laura, costa18 euro la boccetta