Bene vixit qui bene latuit: è stato il motto di quale filosofo francese?
Risposta corretta: Cartesio

LucreziaI
Esatto Cartesio è non solo Francese ma “Français de souche”.
Cartesio, infatti, nacque il 31 marzo del 1596 a La Haye en Touraine, in una casa «delle più nobili, delle più antiche e delle più in vista della Turenna». Il titolo di Cavaliere fu concesso alla famiglia Descartes il 20 gennaio 1668.
Quindi come dicevo il filosofo e matematico é un “Vero Francese” cioè un “Français de souche”
Il termine, “Français de souche” sempre più spesso, a ragione, utilizzato attualmente in Francia, indica tra le persone che possiedono la nazionalità francese, coloro che secondo la definizione etnica, il diritto di sangue e l'affiliazione linguistica e culturale, formerebbero un gruppo etnico europeo indigeno proprio alla Francia, senza ascendenza straniera.
Per distinguerli dai “Francesi sulla carta” quelli che pur avendo (ahimè) acquisita la cittadinanza francese, grazie al discutibile diritto di suolo ed ancora più discutibili diritti internazionali, indipendentemente dal loro luogo di nascita, dalla loro lingua materna, dalle loro origini e (spesso) famigerate tradizioni culturali, sono riusciti negli ultimi 20 anni a fare della Francia la Fogna dell’EU.

Elsa
Player #39224638, invece era proprio francese! Il suo vero nome era René Descartes, latinizzato in Cartesio.

Player #39224638
Allora vale qualunque risposta tipo 007 italianizzato diventa Giacomo Legame.

Player #41288983
Player #39224638, era francese, Rene' Descartes italianizzato diventa Cartesio

Alessandro 0675
Cartesio....francese?????

Puffo
molto interessante. un segno di come i tempi influenzino il pensiero.