Quale ormone, oltre alla prolattina, stimola la produzione di latte materno?
Risposta corretta: Ossitocina

LucreziaI
Che domanda raccapricciante. Ho indovinato la risposta esatta per esclusione, l’allattamento è fatto per le mucche. Io non sono una mucca, quindi mai allattato e mai lo farò.
Riprodurmi forse (molto forse) ma poco prima del suono del campanello fine ed attaccherò la cosa urlante e scalciante che ho prodotto ad un biberon ovviamente sterile e riempito di sostanze lattee che accelerino al max la crescita.
Spero però che al momento giusto, siano già in attività uteri e mammelle artificiali🥳🤩

Axel
Anche dalla spiegazione non emerge che contribuisca a stimolare la produzione…🧐

Player #70251906
l' ossitocina viene usata nel parto X stimolare le spinte

Papelao
A dire il vero l’ossitocina non stimola affatto la produzione di latte, ma contribuisce solo alla sua fuoriuscita dalla mammella in quanto stimola le cellule muscolari che circondano gli acini della ghiandola mammaria favorendone l’espulsione attraverso il
capezzolo

quattro pulce
un progetto perfetto come tutto in natura